insorgenze urbane e postmodernità nel mezzogiorno."
a cura di F Piperno al quale hanno partecipato F Caruso, E Della Corte, O Scalzone e M Ciglio etc
alle 17 al filorosso
a seguire assalti frontali non mancare !!!!!!!!!!
Inondiamo gli spazi...
...liberiamo il sapere
28/11/08
ore 15:00
Davanti “Biblioteca BAU”
Dalle assemblee dell'Onda Calabra nasce l'esigenza di approfondire tematiche quali "Spazi e tempi degli studenti", "Cultura", "Socialità".
L' Università della Calabria non garantisce di certo spazi e tempi idonei alla cultura nella sua totalità, nè tanto meno alla socialità, come le “Biblioteche”, che simbolicamente rappresentano luoghi destinati alla formazione del cosiddetto "sapere sociale".
Gli studenti vogliono sottolineare l'importanza dell'apertura serale e fine-settimanale delle biblioteche, la consultazione dei testi nella fascia serale, e di tutti i quotidiani, utilizzare internet, consultare i testi di interesse più svariato e confrontare il proprio sapere con colleghi e docenti.
La conoscenza deriva dall' esperienza e dallo scambio di esperienze: in questo senso l' Università può svolgere un ruolo fondamentale, gli studenti diventerebbero veramente soggetti attivi, partecipi di un'esperienza di autentica formazione e crescita, non semplici numeri di matricola.
L' ampliamento dell' orario, può rappresentare quindi un momento alto di collaborazione e socializzazione su un intento comune, che è quello di migliorare la qualità della vita all' interno del Campus. Inoltre, se esso venisse veramente vissuto, diventerebbe meno alienante per i suoi abitanti, vi sarebbe una sicurezza maggiore, garantita dalla presenza degli studenti stessi.
Ciò che spaventa non è il buio, ma il deserto intorno.
Onda calabra: www.comitatounical.blogspot.com
INCONTRA GLI STUDENTI DELL'UNICAL.
LUNEDì 10 Novembre
Ore 16:00
seminario = Università : la fabbrica dei saperi specializzati
(organizzazione e gestione del lavoro,precariato)
Dove : davanti aula CONS 1
Ore 21:00 proiezione film “Lavorare con lentezza”
MARTEDì 11 novembre
Ora 15:30
seminario = La violenza del potere
Dove= davanti aula CONS 1
Ore 21:00 proiezione film “Padre padrone”
MERCOLEDì 12 Novembre
Ore 15:30
seminario= Attività intellettuale tra Vita agra e Vita activa
terminato il seminario seguirà la proiezione del film :
La Vita Agra
Il Consiglio di Facoltà di Economia riunitosi oggi in data 30 ottobre 2008 alle ore 16 aperto agli studenti e terminato alle ore 20.30, si è concluso con un nulla di fatto. L’ incontro è stato caratterizzato da un intenso dibattito tra le differenti proposte sia da parte dei docenti che degli studenti. Il corpo docente guidato dal preside Rubino, pur appoggiando in larga parte la protesta, non ha preso posizioni concrete e ha rimesso le responsabilità e le decisioni agli studenti che hanno partecipato numerosi sino alla fine dell’ assemblea.
La Facoltà di Economia, sensibile agli avvenimenti che si stanno verificando nel mondo dell’Istruzione, riunitasi in assemblea pubblica nell’aula Consolidata 1, in data 29/10/2008 dalle ore 16:00, a maggioranza dei presenti, con votazione democratica per alzata di mano
Approva
La seguente mozione da proporre al Consiglio di Facoltà:
-Sospensione dell’Attività Didattica Ordinaria nella sua interezza con decorso immediato fino allo Sciopero Nazionale previsto per il 14/11/2008;
-Assegnazione di una postazione operativa munita di collegamento Internet e Pc con stampante, dalla quale coordinare le attività didattiche alternative che si terranno in sostituzione dell’Attività Didattica Ordinaria;
-Garanzia per gli studenti di poter recuperare le lezioni della Didattica Ordinaria facendo slittare le stesse ad un periodo successivo da concordare (e conseguente adattamento del calendario accademico) evitando delle ripercussioni penalizzanti per gli studenti;
-Sospensione della frequenza obbligatoria (firma di frequenza) per i corsi che prevedono la stessa;
Arcavacata, 29/10/2008
OGGI, GIOVEDI’ 30 Alle 15
PRESSO L’AULA EP1
SI SVOLGERA’
UN CONSIGLIO STRAORDINARIO DELLA FACOLTA’ DI ECONOMIA
Si deciderà sulle iniziative da approvare in seguito ai provvedimenti contenuti nella Legge 133/08 che taglia i fondi all’Università Pubblica Italiana
SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE AL SIT-IN CHE SI SVOLGERA’ NEI PRESSI DELL’AULA
cOME cOSSIGA iNSEGNA!
mAGNIFICHERIE I
cORTEO 28 oTTOBRE
cORTEO sPONTANEO 21 oTTOBRE