Il Consiglio di Facoltà di Economia riunitosi oggi in data 30 ottobre 2008 alle ore 16 aperto agli studenti e terminato alle ore 20.30, si è concluso con un nulla di fatto. L’ incontro è stato caratterizzato da un intenso dibattito tra le differenti proposte sia da parte dei docenti che degli studenti. Il corpo docente guidato dal preside Rubino, pur appoggiando in larga parte la protesta, non ha preso posizioni concrete e ha rimesso le responsabilità e le decisioni agli studenti che hanno partecipato numerosi sino alla fine dell’ assemblea.
venerdì 31 ottobre 2008
NOTA STAMPA CDF ECONOMIA 30 OTTOBRE
giovedì 30 ottobre 2008
CONSIGLIO DI FACOLTA' STRAORDINARIO

Alla fine, ne è venuto fuori che:
- il consiglio presenterà una mozione in cui si chiederà al Rettore di convocare un Senato accademico in cui si discuti la L.133 entro il 13 di novembre, se così non fosse il preside ed i presidenti dei corsi di laurea rassegneranno le loro dimissioni;
- due assemblee di Facoltà che si svolgeranno Mercoledì 5 e Mercoledì 12 novembre durante le quale tutte le componenti della facoltà saranno chiamate a partecipare.
Naturalmente il "misero bottino" non ha affatto sodisfatto le nostre richieste, ed è per questo che la PRESIDENZA RESTA ANCORA OCCUPATA e si stà riflettendo su eventuali altri azioni di protesta da intraprendere.
DOCUMENTO PRESENTATO DAL COMITATO AL CONGIGLIO DI FACOLTA'
La Facoltà di Economia, sensibile agli avvenimenti che si stanno verificando nel mondo dell’Istruzione, riunitasi in assemblea pubblica nell’aula Consolidata 1, in data 29/10/2008 dalle ore 16:00, a maggioranza dei presenti, con votazione democratica per alzata di mano
Approva
La seguente mozione da proporre al Consiglio di Facoltà:
-Sospensione dell’Attività Didattica Ordinaria nella sua interezza con decorso immediato fino allo Sciopero Nazionale previsto per il 14/11/2008;
-Assegnazione di una postazione operativa munita di collegamento Internet e Pc con stampante, dalla quale coordinare le attività didattiche alternative che si terranno in sostituzione dell’Attività Didattica Ordinaria;
-Garanzia per gli studenti di poter recuperare le lezioni della Didattica Ordinaria facendo slittare le stesse ad un periodo successivo da concordare (e conseguente adattamento del calendario accademico) evitando delle ripercussioni penalizzanti per gli studenti;
-Sospensione della frequenza obbligatoria (firma di frequenza) per i corsi che prevedono la stessa;
Arcavacata, 29/10/2008
ASSEMBLEA GIOVEDI' 30
OGGI, GIOVEDI’ 30 Alle 15
PRESSO L’AULA EP1
SI SVOLGERA’
UN CONSIGLIO STRAORDINARIO DELLA FACOLTA’ DI ECONOMIA
Si deciderà sulle iniziative da approvare in seguito ai provvedimenti contenuti nella Legge 133/08 che taglia i fondi all’Università Pubblica Italiana
SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE AL SIT-IN CHE SI SVOLGERA’ NEI PRESSI DELL’AULA